SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Netservice - Posizionamento su motori di ricerca

A Senigallia il presidio contro la guerra torna per la trentasettesima volta

In piazza Saffi ci si ritrova sabato 25 marzo dalle 18 alle 19 con "Parole e musica contro la guerra"

Manifestazione ad Ancona per la pace in Ucraina

L’ inglese escalation si può rendere in italiano con scalata, ascesa, spirale. Quest’ultima è più efficace, fa pensare a un mostro che ti toglie qualsiasi scampo con le sue spire.

Ecco le ultime:

“Oltre alla concessione di uno squadrone di carri armati principali Challenger 2 all’Ucraina, forniremo munizioni, tra cui proiettili perforanti che contengono uranio impoverito. Questi proiettili sono molto efficaci per sconfiggere i moderni carri armati e veicoli corazzati”, si grida da Londra;

da Mosca si risponde che ci sono “sempre meno passi” verso un confronto nucleare, “l’Occidente ha deciso di combattere con la Federazione russa fino all’ultimo ucraino, non a parole, ma nei fatti. Se il Regno unito fornirà proiettili all’uranio impoverito all’Ucraina, la Federazione russa sarà costretta a reagire”.

E non si intravvede quando possa fermarsi questa tragica sfida tra Russia, USA e Cina che si gioca tutta sul terreno martoriato di Kiev. Una partita che non vedrà probabilmente un chiaro vincitore, ma certamente un mutare delle gerarchie di potere e delle sfere di influenza a livello internazionale.

Ma c’è chi non si rassegna: è pronta la quinta carovana di pace #StopTheWarNow in Ucraina.

Odessa, Mykolaiv e Kherson sono le tappe previste. Partenza il 30 marzo e rientro il 3 aprile per il centinaio di volontari che viaggeranno in gran parte via terra con furgoni e mezzi propri. L’iniziativa è sostenuta da 175 associazioni e movimenti della società civile italiana, laici e religiosi.

L’obiettivo fondamentale di #StopTheWarNow, che chiederà ancora una volta la fine immediata dei bombardamenti sui civili, resta quello di portare aiuti e generi di prima necessità alle vittime della guerra e un messaggio di solidarietà e vicinanza alla popolazione colpita, perché “I risultati di chi tenta una risoluzione del conflitto con l’uso delle armi sono sotto gli occhi di tutti, e nelle lacrime delle vittime. Estendiamo ora l’appello anche ai politici, perché aderiscano all’iniziativa e ci seguano con collegamenti online”.

PER LA PACE SUBITO
Parole e musica contro la guerra
Con Gabriele Carbonari, musicista

1. PER L’IMMEDIATO CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA

2. CONTRO L’INVIO DI ARMI E CONTRO L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI

3. PER UN’AZIONE DIPLOMATICA CONCRETA DEL GOVERNO ITALIANO AL FINE DI PROMUOVERE NEGOZIATI DI PACE

4. PER L’ACCOGLIENZA E L’ASSISTENZA A TUTTI I PROFUGHI

La cittadinanza è invitata

da Rete per la pace subito – Senigallia

Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Giovedì 23 marzo, 2023 
alle ore 18:02
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno