SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Riflessioni sulla tragedia di Corinaldo a 4 anni di distanza

Dialogo con i familiari delle vittime a Senigallia

1.738 Letture
commenti
Banco Marchigiano - Credito Cooperativo Italiano
Riflessioni su Corinaldo
Venerdì 2 dicembre 2022, a Senigallia, alle ore 17.30 presso l’Auditorium San Rocco in Piazza Garibaldi 1 si terrà l’incontro “La tragedia della lanterna azzurra. Dialogo con i familiari su Giustizia, memoria collettiva e istituzioni”.
 

Alla Lanterna azzurra, a Corinaldo, nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018 hanno perso la vita nella calca 6 persone, Emma, Asia, Benedetta, Davide, Mattia, Eleonora. Il 18 novembre 2022, presso il Tribunale di Ancona, si è tenuta la prima udienza che ha aperto il procedimento nei confronti di nove imputati: i membri della ex-commissione di vigilanza, due ingegneri, la società Magic Srl che gestiva il locale e uno dei soci, per stabilire le responsabilità circa la sicurezza nel locale.
 
È un momento importante, non solo per i familiari delle vittime ma anche per tutta la collettività. Adesso più che mai è fondamentale tenere viva una memoria condivisa di quello che è successo quattro anni fa, affinché tragedie come questa non si ripetano mai più; ma si fa urgente anche ragionare sul ruolo delle istituzioni, sui modi e i luoghi della Giustizia, su cosa si sarebbe potuto fare diversamente in questi quattro anni e cosa si potrebbe fare meglio in futuro.
Il convegno, promosso dall’associazione “Gli amici di Emma”, patrocinato dal Comune di Senigallia e voluto dai familiari, è stato pensato come un momento di dialogo e di riflessione sulla giustizia, la collettività, la memoria e il ruolo delle istituzioni a partire da alcune interviste su questi temi rilasciate dai familiari stessi nelle scorse settimane. A moderare l’incontro sarà Giulia Fabini, assegnista di ricerca in criminologia presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna e cugina di Emma Fabini, che dialogherà con due docenti, Rosalba Altopiedi (Università di Torino) e Susanna Vezzadini (Università di Bologna) a partire dalle sollecitazioni e gli spunti delle e dei familiari raccolti proprio grazie alle interviste. Ad aprire l’incontro sono previsti altri due interventi: il primo di Luca Pagliari, giornalista, che riporterà la cronaca di quello che è successo nella notte tra il 7 e l’8 dicembre di quattro anni fa, il secondo di Luca Pancotti, avvocato, il quale offrirà una breve panoramica sullo stato dei procedimenti giudiziari.
A seguire, si allegano brevi note biografiche delle relatrici e dei relatori:
Rosalba Altopiedi è ricercatrice di sociologia della devianza, del diritto e del mutamento sociale, si è occupata tra le altre cose di costruzione sociale della vittimizzazione nei casi di crimini di impresa e di reati ambientali.
Susanna Vezzadini è docente di Sociologia del diritto all’Università di Bologna, studia le dinamiche dei processi di vittimizzazione e di esclusione sociale, da molti anni si interessa di giustizia riparativa ed è mediatore penale.
Luca Pagliari, giornalista professionista, documentarista e scrittore, si occupa da anni di problematiche giovanili e temi etici. Ha collaborato per anni con Rai e altre emittenti nazionali ed è stato Direttore dei programmi di Rds. È autore di campagne nazionali di prevenzione che riguardano il Cyberbullismo, la sicurezza stradale e la tutela dell’ambiente.
Luca Pancotti, avvocato iscritto all’Ordine professionale di Ancona, vive e lavora a Senigallia. Ha ricoperto l’incarico di Magistrato Onorario presso la (allora) Pretura di Senigallia ed è stato per nove anni membro del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ancona, dove è stato responsabile del settore disciplinare e deontologico e Vice Presidente Vicario.
 
Dagli
Organizzatori
 
 
 
Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Martedì 29 novembre, 2022 
alle ore 10:07
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura