SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Senigallia, dal consigliere Malih una proposta per aiutare le vittime dell’alluvione

Si tratterebbe di devolvere il gettone di presenza della scorsa seduta e di quelle prossime

1.259 Letture
commenti
Belenchia Servizi Immobiliari - Amministrazione condomini Senigallia - Nuova sede
Mohamed Malih

Giovani, uomini e donne, anziani e persino bambini si sono uniti per cercare di risollevare la città dai danni dell’alluvione. Badando solo ad alleviare i disagi di chi è in difficoltà. Ciascuno secondo le sue possibilità ha dato una mano come poteva. Tutti mettendoci il cuore. Mi chiedo perché anche la politica non riesca a fare altrettanto. A tragedia non ancora superata tocca assistere al solito teatrino delle parti. Ci si sofferma a rimpallarsi presunte passate e presenti responsabilità e manchevolezze. Dando l’ennesima conferma dell’abissale distanza che c’è fra la gente comune e chi ha l’onere onore di rappresentarla. Davvero si è persa un’occasione per mostrarsi per una volta in sintonia con il sentire della gente, per una volta cittadini fra i cittadini (non credo che consiglieri comunali e giunta siano qualcosa di più, semmai anzi comincio a nutrire il dubbio dell’esatto contrario) e sentire ed esprimere la stessa stanchezza e paura, ma anche sentire ed esprimere la medesima forza e caparbia di riprendersi la quotidianità travolta dall’alluvione. Questo è quanto sarebbe dovuto emergere durante il primo consiglio comunale dopo l’alluvione.

E che invece ho avuto modo di constatare solo a tratti. Ad esempio nel tono del sindaco, che ad alcuni è parso dimesso o poco energico. Invece rispecchiava a mio parere oltre allo stato d’animo della città, anche l’indole del senigalliese e del marchigiano in genere, che è appunto quello di chi bada all’essenziale, lavora tanto e parla poco. Che è esattamente quel che si vede per le strade di Senigallia questi giorni: tutti a testa bassa a spalare fango, non certo a incolpare questo o quell’altro di questa sciagura.

Adesso è il momento di curare le ferite e riprendersi dagli acciacchi. Poi certamente arriverà il momento della resa dei conti. Ma non adesso, non ora. Adesso, da parte di noi politici, ci vogliono gesti concreti e proposte credibili, non le chiacchiere autoreferenziali.

Ad esempio, un piccolo gesto simbolico concreto potrebbe essere quello di devolvere il gettone di presenza della scorsa seduta e di quelle prossime, almeno fino a quando non finisce questa emergenza, per una delle tante situazioni di estremo disagio che in questo periodo si sono rese ancora più evidenti. E c’è solo l’imbarazzo della scelta fra i molti alluvionati di oggi e quelli che, a loro modo, alluvionati lo sono da sempre.

 

Mohamed Malih, consigliere comunale

Mohamed Malih
Pubblicato Lunedì 3 ottobre, 2022 
alle ore 10:59
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno