SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Centro Commerciale Il Maestrale - Senigallia - Coupon Parchi della Riviera 2022

Bell’esordio di “Uomini e Paesaggi”

Al museo della Mezzadria delle Grazie

Un pubblico attento e a più riprese emozionato ha a lungo applaudito i due mattatori dell’incontro di apertura 2022 di UOMINI E PAESAGGI.

Un aperitivo al Museo nel Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi: il noto e affermato studioso Fabio Ciceroni e l’attrice Beatrice Gregorini che ha dato voce ad alcuni testi scelti dal relatore. Ha aperto l’incontro la lettura del brano del 1871 di Margaret Collier tratto da Tra l’Adriatico e i Sibillini, descrizione attenta di un paesaggio dal quale Ciceroni è partito per introdurre il rapporto dei marchigiani con la terra e con i valori derivati da questo legame, un valore come la sobrietà e la compostezza nel dolore come in Dolores Prato da Giù la piazza non c’è nessuno, nel quale Ciceroni ha associato il dolore della mamma che segue la bara del figlioletto a quello della mamma di Cecilia nei Promessi Sposi.

E così di seguito, con analisi acute e inattese – mentre sullo schermo scorrevano immagini di Mario Carafòli di rogazioni e di campi coltivati tra anni Cinquanta e Sessanta – che hanno fatto conoscere tanti poeti/contadini o semplicemente poeti e narratori marchigiani nei quali nonostante l’appartenenza a una delle tanti valli nelle quali le Marche sono divise dai tanti fiumi e fiumiciattoli si ritrova il segno distintivo e unico di un’impronta di marchigianità che deriva da generazione di uomini che hanno lavorato, amato e rispettato la propria terra.

Al termine, poi, il pubblico si è attardato ad ammirare la mostra dei manifesti esposti nel chiostro e tra i commenti dei visitatori nel Libro delle firme del Museo si può leggere: “Stupenda la visita, la conferenza e il Museo. Grazie per la piacevole serata!”; “Il Museo, la conferenza sono stati molto piacevoli e interessanti! Da consigliare”; “Serata veramente interessante in un ambiente straordinario. Grazie”; “Conferenza molto istruttiva e interessante per la conoscenza delle nostre radici. Da ripetere”.

Dal Comune di Senigallia
Pubblicato Martedì 19 luglio, 2022 
alle ore 10:20
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno