SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Banco Marchigiano - Credito Cooperativo Italiano

Conto alla rovescia alla Rocca Roveresca per la rassegna “Illustri centenari”

Tre gli spettacoli in programma nelle serate di sabato 2, sabato 9 e sabato 23 luglio

Rassegna "Illustri centenari"

Il Teatro Nuovo Melograno sarà in scena alla Rocca Roveresca con tre appuntamenti per tutto il mese di Luglio. La Rassegna “Illustri Centenari_L’arte nelle parole di Fenoglio, Verga e Pasolini” vuole omaggiare tre scrittori che hanno fatto la storia della letteratura italiana. L’evento è all’interno della programmazione ESTATE A SENIGALLIA organizzata dal Comune di Senigallia.

Si comincia il 2 Luglio con “Il Partigiano Johnny” di Beppe Fenoglio. Attraverso la lettura e i commenti di alcuni estratti dell’opera autobiografica più famosa dello scrittore e traduttore, si entrerà in uno dei capisaldi della letteratura sulla Resistenza italiana, omaggiando i 100 anni dalla nascita dell’autore. Approfondimento e spiegazione a cura del professor Alessandro Moscè, letture a cura di Catia Urbinelli e Daniele Vocino.

Il 9 Luglio andrà in scena “La Lupa” di Giovanni Verga. A 100 anni dalla sua morte, l’autore rimane il maggior esponente della corrente letteraria del verismo. Una performance dinamica porta in scena una delle sue novelle più famose, dove i protagonisti sono le persone più semplici, in un mondo dominato da una parte dall’innocenza e dall’altra da passioni primitive e violente. Una Produzione Compagnia Nuovo Melograno, in scena Catia Urbinelli e Cristian Strambolini.

Il 23 luglio la rassegna si conclude con “Scritti Corsari” di Pier Paolo Pasolini. Poeta, regista, scrittore, sceneggiatore, drammaturgo, ma anche linguista, traduttore, saggista, la sua è una delle figure più versatili del nostro Paese. Con la lettura e il commento di alcuni dei suoi articoli pubblicati sul corriere della sera tra il 1972 e il 1975, si entrerà in una delle tematiche che più gli erano a cuore, la società italiana, con i suoi mali e le sue ansie. Approfondimento e spiegazione a cura del professor Alessandro Moscè, letture a cura di Cristian Strambolini e Daniele Vocino.

Il Teatro Nuovo Melograno vi aspetta!

Sabato 2 Luglio alle ore 21.00
Sabato 9 Luglio ore 21.30.
Sabato 23 Luglio ore 21.00

INFO UTILI PER PRENOTAZIONE E ACQUISTO BIGLIETTI:
Ingresso a pagamento Prenotazione obbligatoria
TELEFONO 07163258
MAIL roccaroveresca.senigallia@beniculturali.it
www.nuovomelograno.it

Teatro Nuovo Melograno
Pubblicato Martedì 28 giugno, 2022 
alle ore 11:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura