SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Nuove procedure informatizzate nel settore urbanistica del Comune di Senigallia

Dal 1° marzo sarà possibile la presentazione online di numerose pratiche, oltre a quelle già disponibili sul Portale SUE

Marinelli Sisto - Restauri, protezione e colore in edilizia
Computer, PC, Mac, mouse, tastiera

Dal 1° marzo 2022 ci saranno importanti novità per tecnici e professionisti del settore i quali avranno a disposizione nuove procedure automatizzate per presentare pratiche edilizie in modalità digitale accedendo al portale dell’edilizia privata oppure utilizzando il collegamento presente nella sezione Servizi on line per i cittadini del portale istituzionale del Comune.

Ad oggi soltanto alcuni procedimenti sono attivati mediante Portale Sportello Unico Edilizia:
Comunicazione d’inizio lavori asseverata (Cila);
Comunicazione di inizio lavori (Cil);
Permesso di costruire (Pdc);
Segnalazione certifica di inizio attività (Scia);
Segnalazione certificata di inizio attività alternativa al Pdc;
Segnalazione certificata di inizio attività per Agibilità e Fine lavori.

Dal 1° marzo p.v., per i professionisti, verranno attivate nuove procedure per la presentazione on line delle seguenti pratiche:
richiesta di autorizzazione paesaggistica;
deposito di frazionamenti;
richiesta di classificazione edificio – procedura transitoria;
comunicazione di avvio dei lavori;
comunicazione conferimento incarico a nuova impresa o nuovo Direttore Lavori;
richiesta di proroga permesso di costruire o proroga straordinaria;
volturazione di titolo abilitativo.

Dal 7 febbraio i cittadini che risiedono a Senigallia potranno richiedere gratuitamente al Comune la casella SpidMail (PEC).
Pertanto dal 1° marzo 2022 potranno già utilizzare la posta elettronica certificata (PEC) oppure la modalità cartacea (qualora fossero sprovvisti di PEC e non l’avessero ancora richiesta al Comune) per le seguenti pratiche:

richiesta di certificati ed attestazioni in materia edilizia ed urbanistica;
richiesta di attestazione di congruità prezzi di cessione di immobile;
richiesta di accesso agli atti amministrativi;
richiesta di autorizzazione amministrativa;

L’informatizzazione del settore urbanistica, comprensiva anche della dematerializzazione delle pratiche, era un obiettivo prioritario e molto importante per l’Amministrazione Olivetti.
Tutto questo contribuirà a migliorare l’efficienza dell’Amministrazione e grazie anche all’importante lavoro svolto dall’ufficio servizi informatici dell’ente, consentirà di risparmiare tempo per tecnici professionisti e cittadini, che non dovranno più recarsi negli uffici tecnici.

Nel contempo sarà possibile ridurre le stampe cartacee con un conseguente risparmio economico a beneficio dell’ambiente, nel segno della sostenibilità.

Dal Comune di Senigallia
Pubblicato Sabato 12 febbraio, 2022 
alle ore 9:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura