SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Biciclette bici elettriche Mancinelli - Senigallia

L’IIS ‘Corinaldesi-Padovano’ dota i suoi alunni di modernissimi dispositivi digitali

"L’interruzione delle lezioni in presenza ha reso indispensabile il ricorso alla DAD"

Tastiera, scrivere, informatica, PC, computer

L’emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19 ha messo a dura prova i sistemi educativi in tutto il mondo, che hanno dovuto ripensare profondamente la loro azione didattica.

L’interruzione delle lezioni in presenza ha reso indispensabile il ricorso alla DAD (Didattica A Distanza), che ha permesso il proseguimento delle lezioni ma ha privato gli studenti di momenti importanti di socialità, oltre a mettere a rischio il diritto all’istruzione di coloro più deboli dal punto di vista socio-economico, accentuando il digital divide e le difficoltà di apprendimento degli studenti più in difficoltà, con il rischio di privarli del diritto allo studio.

Per far fronte a questa emergenza educativa e prevenire i preoccupanti fenomeni di abbandono scolastico precoce, l’IIS ‘Corinaldesi-Padovano’ ha realizzato importanti investimenti, utilizzando 160 mila euro di fondi europei ottenuti grazie al Programma Operativo Nazionale per la scuola (PON FSE n.19146), al fine di supportare i propri studenti e le loro famiglie, garantendo loro la parità di accesso all’istruzione anche durante lo svolgimento della didattica a distanza.

Grazie ai due progetti School kit e Supporto didattico studenti emergenza Covid, a partire dal mese di Febbraio sono stati concessi in comodato d’uso gratuito circa 200 device digitali (tablet e pc) per consentire agli alunni che ne avessero la necessità una partecipazione piena ed efficace alla didattica a distanza e alla didattica digitale integrata.

L’Istituto ha distribuito un gran numero di libri di testo e provvederà presto a consegnare numerosi kit e supporti didattici dedicati agli studenti con disabilità, Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES), oltre a volumi ed eserciziari agli studenti non di madrelingua italiana: i beneficiari di questa azione di supporto allo studio e al successo formativo sono stati individuati tra le studentesse e gli studenti dei tre plessi dell’Istituto che, durante l’anno scolastico 2020/2021, si fossero trovati in stato di disagio economico, anche a seguito dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del Covid-19.

Scopo precipuo dell’Istituto è rimanere al fianco delle famiglie, sostenere il diritto allo studio dei propri studenti, incoraggiarne il successo formativo e fornire loro opportunità di arricchimento culturale e professionale, per questo si impegna da anni ad utilizzare i fondi europei e a gestire progetti molto complessi.

 

IIS ‘Corinaldesi-Padovano

I.I.S. Corinaldesi-Padovano
Pubblicato Mercoledì 3 marzo, 2021 
alle ore 9:51
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura