SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Una nuova opportunità per gli studenti del Padovano-Corinaldesi

Un piano formativo triennale per gli iscritti alle prime classi del professionale.

Belenchia Servizi Immobiliari - Amministrazione condomini Senigallia - Nuova sede
L'istituto Itis e Ipsia Bettino Padovano di Senigallia
Un piano formativo triennale per gli iscritti alle prime classi del professionale.
 

Grazie a questo l’IIS Corinaldesi-Padovano si è aggiudicato l’accesso a risorse molto ambite: quelle messe a disposizione dalla Regione Marche tramite l’apposito bando gestito dal Servizio Attività Produttive Lavoro e Istruzione (POR Marche FSE 2014/2020 Asse 3 Istruzione e Formazione – P.I.10.4. – R.A. 10.6 – T.d.A. 10.4.A).    
 
Il progetto messo a punto dall’Istituto di Senigallia si è attestato fra quelli approvati dalla Regione ed è stato subito messo in pratica, traducendosi in attività estremamente preziose per decine di ragazze e ragazzi che stanno frequentando gli indirizzi del professionale. Infatti, i percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) mirano a fornire le competenze e i crediti necessari a conseguire, dopo il superamento di un esame, una Qualifica professionale e un attestato di partecipazione.
 
Come istituzione accreditata, l’IIS Corinaldesi-Padovano offre agli studenti delle attuali prime e seconde ben quattro percorsi di IeFP (nel plesso di Senigallia: Operatore Meccanico, Operatore Elettrico-Elettrotecnico, Operatore dell’Abbigliamento e della Moda; nel plesso di Arcevia: Operatore Meccanico e Operatore del Benessere-Estetista) che garantiscono un’offerta formativa ricca e sintonizzata con le richieste del mondo del lavoro e del tessuto produttivo territoriale.
 
Infatti, rispetto alla formazione professionale canonica, gli IeFP prevedono lo svolgimento di workshop, corsi e approfondimenti tenuti da esperti esterni, scelti tra le eccellenze dell’imprenditoria locale e tra i professionisti più affermati a livello nazionale: costoro mettono a disposizione non solo le proprie competenze, ma anche attrezzature e materiali di lavoro all’avanguardia.
 
Si tratta davvero di un’opportunità unica per gli studenti che, fin dal primo anno, possono operare con modalità analoghe a quelle delle più moderne aziende svolgendo stage a partire dal secondo anno, dunque in anticipo rispetto agli altri percorsi formativi.
Gli IeFP si caratterizzano per il potenziamento delle competenze professionali attraverso le attività pratiche e l’affiancamento di tecnici specializzati; vengono quindi privilegiate metodologie attive e simulazioni di laboratorio che si tengono a scuola e presso aziende di settore, configurandosi come aggiuntive rispetto alle attività di stage. 
 
Nel corso del primo triennio di studi gli allievi usufruiscono di ben 450 ore, finanziate dalle Regione Marche e ripartite tra attività di formazione con esperti (interni ed esterni) e stage in azienda: un’ottima occasione per potenziare le competenze professionali, favorire la crescita personale dei giovani, in quanto lavoratori e cittadini, e far loro acquisire maggiore consapevolezza delle proprie attitudini e capacità.
Anche grazie all’attivazione degli IeFP l’IIS Corinaldesi-Padovano persegue l’alto obiettivo di garantire una formazione professionalizzante e all’avanguardia, che punti a un immediato collocamento nel mondo del lavoro.
I.I.S. Corinaldesi-Padovano
Pubblicato Venerdì 22 gennaio, 2021 
alle ore 14:58
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura