SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Salumificio Angeloni - Salumi della tradizione marchigiana - Castelvecchio di Monte Porzio (PU)

“La crisi? La pagano soprattutto donne e autonomi”

I dati Cisl: "35.000 occupati in meno in Regione nel terzo trimestre 2020"

826 Letture
commenti
disoccupazione, occupazione, lavoro

Nel terzo trimestre del 2020, le Marche hanno perso 35 mila occupati rispetto allo stesso periodo del 2019: a fare le spese delle conseguenze della pandemia di Covid 19, secondo i dati Istat elaborati da Cisl Marche, sono soprattutto le donne e i lavoratori autonomi.


A comunicare i drammatici numeri è il sindacato regionale.

Alberghiero e ristorazione i settori in maggiore sofferenza, con punte del 25% di occupati in meno rispetto allo scorso anno.

Vede nero anche il settore manifatturiero, alle prese con un aumento del 20% delle procedure di fallimento e di concordato.

Per il Segretario della Cisl Marche Sauro Rossi, occorre un’ulteriore proroga del blocco dei licenziamenti, in vigore ad oggi fino al 31 marzo 2021.

Andrea Pongetti
Pubblicato Martedì 29 dicembre, 2020 
alle ore 12:07
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno