SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pallacanestro Senigallia: si avvicina il via alla B, ma restano le incertezze

Alcuni club chiedono di posticipare la partenza al 2021, mentre i rinvii si susseguono in Supercoppa

910 Letture
commenti
Porta Braschi - Cucina e Pizza con forno a legna - Senigallia - Tavoli all\'aperto, servizio asporto
Goldengas-Rimini

Il via è confermato, ma più si avvicina la partenza della serie B più le incertezze aumentano.


Di giorni al debutto del campionato 2020-21 ne mancano soltanto 13: domenica 22 ad oggi resta data confermata.

Ma c’è chi, come la Ristopro Fabriano, ha chiesto ufficialmente il rinvio al 2021 scrivendo alla Lega.

Il presidente Mario Di Salvo, oltre a ritenere inopportuna la partenza del campionato “in un momento come questo, dove gli allenamenti e le partite potrebbero mettere a repentaglio la salute dei giocatori e di chi sta intorno”, ha sottolineato i danni economici nell’iniziare il torneo a porte chiuse.

“Posticipare la B sarebbe l’unica soluzione logica in questo momento, per poi giocare e riaprirle quando la situazione lo permetterà”, ha aggiunto. Fabriano non è sola.

Ancor prima dei cartai, Forlì, società militante in A2 (categoria gestita sempre da LegaPallacanestro) aveva sostenuto una posizione analoga a cui però il presidente Lnp Basciano aveva replicato, ritenendo la proposta “inapplicabile per l’impossibilità di condensare una stagione già compressa in 5 mesi”.

Eppure, lo stesso presidente Lnp ha ammesso anche nelle ultime ore “che senza nemmeno la quota minima del 25% di pubblico negli impianti che avevamo proposto, si rischia una vera e propria ecatombe di club“.

La Goldengas Senigallia attende novità, dichiarandosi favorevole a una riduzione dei gironi da 16 squadre ad 8 (passando da 4 gruppi da 16 a 8 da 8).

Segno che la questione sollevata da Forlì e Fabriano è tutt’altro che peregrina e gli stessi rinvii a catena in Supercoppa (tra cui quello della prima fase tra Montegranaro e Senigallia, incontro già saltato per ben 3 volte in pochi giorni) per positività di tesserati ne sono la prova più esplicita.

Le società, però, non sono unite: proprio domenica un altro club di A2, Pistoia, si è schierata pubblicamente per la regolare partenza il 22 novembre.

La sensazione è che dunque, se non ci saranno ulteriori colpi di scena in extremis, si partirà: che poi si riesca a proseguire come da calendario, ad oggi pare utopia.

Andrea Pongetti
Pubblicato Lunedì 9 novembre, 2020 
alle ore 11:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno