SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Daniela Pieragostini fa il punto sulle difficoltà riscontrate nelle frazioni senigalliesi

Per la candidata di Noi Cittadini "tale situazione è frutto di precise scelte del passato"

1.114 Letture
commenti
Daniela Pieragostini

I Cittadini di Senigallia sono tutti uguali?

Se vivi in una delle numerose frazioni, non esattamente.

Se sei un bambino e devi andare a scuola (d’infanzia o primaria) potresti non ritrovare la tua classe all’inizio del nuovo anno scolastico. La diminuzione della popolazione scolastica e la normativa ministeriale spinge l’Amministrazione a spostare gli alunni verso le numerose classi cittadine.

D’altra parte, se la tua famiglia si vuole impegnare nell’ampliamento o ristrutturazione di un bene immobile si trova di fronte a grandi vincoli, spesso insormontabili, salvo decidere di acquistare un appartamento già edificato da altri magari proprio in città.

Tale situazione, non casuale, è frutto di precise scelte del passato che hanno praticamente impedito la costruzione di case mono/bifamiliari con piani particolareggiati e regolatori a favore di soluzioni meno adatti al benessere delle persone e delle famiglie. Nelle frazioni, quindi, si è riusciti ad impedire l’insediamento delle giovani famiglie.

Se sei uno studente più grande o hai impegni di lavoro o sportivi o semplicemente ti vuoi godere il tempo libero o fare acquisti, quasi sempre devi recarti in centro città usando mezzi di trasporto propri, congestionando il traffico e inquinando l’ambiente.  Naturalmente devi calcolare anche il tempo necessario per trovare parcheggio in qualunque zona della città, lungomare compreso. Inoltre, rischi di percorrere strade in buona parte dissestate e dalla difficile percorribilità.

Infine, se un senigalliese delle frazioni ha una piccola impresa a carattere familiare, a fatica riesce a farla conoscere in modo adeguato.

Senigallia Bene Comune’ e ‘Noi Cittadini’ per Paolo Molinelli Sindaco conoscono bene tutte queste problematiche, ne stanno discutendo direttamente con il 20% dei cittadini senigalliesi, proprio quelli che vivono nelle frazioni. Il programma prevede soluzioni precise e concrete:

  • cura e manutenzione di tutte le strade ottimizzando la viabilità (anche quando nevica)
  • riorganizzazione-potenziamento del servizio di trasporto pubblico
  • politiche edilizie per favorire il recupero e lo sviluppo di nuovi insediamenti abitativi, finalizzati ad un ripopolamento della Frazione, cercando di non snaturare le caratteristiche architettoniche e paesaggistiche del luogo
  • appositi mercatini artigianali ed agricoli che stimolino l’acquisto di prodotti in loco, organizzando degustazioni lungo un percorso enogastronomico locale finalizzato anche ad un turismo di qualità ed innovativo
  • gestione dei principali eventi che si svolgeranno a Senigallia in modo che facciano una tappa anche nelle varie frazioni

 

Si avvicina l’appuntamento del prossimo 20 e 21 settembre atteso ormai da mesi. I Cittadini delle frazioni sanno che, come al solito, assisteranno alle passerelle e alle varie promesse dei vari candidati in campagna elettorale e che, come al solito, saranno dimenticati subito dopo.

Perché non succeda ancora possiamo scegliere il cambiamento, un nuovo Sindaco ed una nuova Amministrazione: Paolo Molinelli.

 

da: Daniela Pieragostini (‘Noi Cittadini’)

Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Sabato 12 settembre, 2020 
alle ore 12:59
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno