SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Pittura edile Goffi - Trattamenti e soluzioni involucro edilizio - S. Maria Nuova

Il Pd Senigallia presenta Luana Pedroni

L'attuale consigliere si ricandida alle elezioni 2020

1.878 Letture
commenti
Luana Pedroni
Sono Luana Pedroni, in questi ultimi 5 anni ho avuto l’onore di ricoprire l’incarico di consigliere comunale con delega alla “politiche agro-alimentari e tutela del territorio”.
 

Un ruolo che mi ha permesso di accrescere il bagaglio delle competenze personali e che mi ha spinto a dare la disponibilità al Partito Democratico per una seconda candidatura al fine di restituire alla comunità quanto appreso in questi anni di lavoro svolto con tante associazioni e organizzazioni operative in questi settori. 
 
Molti sono i punti importanti del nostro programma di governo della città per il quinquennio 2020-2025: dallo sviluppo strategico del centro urbano, alla gestione dei rifiuti; dalle politiche giovanili, alla progettazione di strutture per la digitalizzazione; dalla sanità, al welfare; e molto altro. 
Questa esperienza politica mi ha dato modo di conoscere nel dettaglio situazioni, attività, valori e criticità della realtà rurale del nostro comune, a questo aggiungo che attraverso il ruolo assegnatomi di consigliere dell’unione dei comuni “Le Terre della Marca Senone”, ho potuto studiare e approfondire con gli amministratori e i cittadini dell’intera vallata i possibili progetti di rilancio per il futuro: uno di questi è senz’altro il turismo enogastronomico. Sviluppare l’attuale domanda turistica significa promuovere un progetto ambizioso, di ampio respiro, che si basi su dei forti pilastri quali la valorizzazione dei nostri prodotti e delle nostre aziende agricole e artigiane; la realizzazione di percorsi preferibilmente eco-sostenibili per aprire ad un cicloturismo che sta prendendo campo in tutta Europa; e infine ma non per importanza, anzi, di assoluta priorità il restauro e la cura dei nostri borghi; tutto questo completa quello scenario turistico ed economico necessario al rilancio del territorio e della sua economia a cui inevitabilmente dobbiamo pensare. 
 
Un aiuto concreto va rivolto al settore dell’agricoltura locale, sono fermamente convinta che, a prescindere del termine che vogliamo utilizzare (biologico, sostenibile, integrata, ecc.), è indispensabile che l’agricoltura rispetti quei parametri che garantiscano la salvaguardia dell’ambiente, la salute del consumatore e riducano di conseguenza il rischio idrogeologico. Per questo servono fondi regionali, nazionali ed europei con i quali sostenere i produttori, promuovere eventi e realizzare spazi adeguati per la commercializzazione delle eccellenze del territorio, un progetto questo per il quale ho lavorato e di sono riuscita a gettare le prime basi per uno sviluppo futuro. 
Vivo a Scapezzano da sempre e qui faccio parte del direttivo ARCI dove partecipo attivamente agli eventi che si organizzano anche in collaborazione con le altre associazioni del mio borgo (ACLI, della quale sono socia, e Centro Sociale). Credo sia questo il miglior modo per aggregare e tenere viva una piccola comunità come la nostra e contemporaneamente accattivare l’interesse di chi, non vivendoci, non conosce la bellezza delle nostre frazioni. 
 
Nella mia infanzia i miei nonni sono stati una presenza molto importante ed è forse per questo che mi viene spontaneo passare del tempo con la popolazione più “saggia” e mi emoziona ascoltare le storia vissute. Considero di grande importanza il tema dell’invecchiamento attivo che può essere corroborato soltanto dalla difesa della qualità della vita. Il mio impegno è quello di promuovere e lavorare per raggiungere il risultato di una città a misura di individuo di qualsiasi età esso sia, rendere Senigallia sicura per pedoni e ciclisti, per bambini e anziani, per famiglie e ragazzi con la consapevolezza che non possiamo sottrarci dal rimuovere tutti gli ostacoli che impediscano il raggiungimento di tale obiettivo; si può partire ad esempio da un servizio funzionale di bus-navetta, tassativamente elettrico per tutti coloro che non riescono in autonomia a raggiungere il centro storico dai parcheggi dislocati sui vari ingressi urbani.  
 
Per concludere, ho sostenuto e sostengo la candidatura di Fabrizio Volpini fin dalla prima ora per mille motivi, ma in primis perché non c’è altro candidato che come lui promuova, sostenga e valorizzi il concetto di benessere della persona in tutta, e sottolineo tutta la sua complessità. 
Se lo vorrete lavoreremo, insieme, per tutto questo. #MAKEADIFFERENT 
PD Senigallia
Pubblicato Venerdì 4 settembre, 2020 
alle ore 16:48
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno