SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Barbecue a gas da esterno firmato Import For Me

Gli elementi che caratterizzano un barbecue. I vantaggi nel preferire un barbecue a gas

Barbecue a gas

Il barbecue a gas per il giardino è un elemento che non può mancare per rendere gradevole e funzionale ogni genere di giardino e spazio esterno, compreso un terrazzo. Di seguito, vediamo quali sono gli elementi e i vantaggi di un barbecue a casa.

Gli elementi che caratterizzano un barbecue
Non è necessario avere legna e nemmeno la corrente elettrica per cucinare con il barbecue a gas poiché si utilizza il gas metano in bombola. Non occorre utilizzare accendini o fiammiferi per l’accessione che avviene ruotando la manopola. Un barbecue a gas è pratico e compatto trovando il suo posto in qualsiasi genere di giardino, compresi quelli più piccoli.

Spesso è dotato di ruote per poterlo spostare e sistemare in qualsiasi angolo del giardino. Questi modelli sono tutti dotati di e velocizzare la cottura degli alimenti. Il coperchio ermetico ha il vantaggio di mantenere costante la temperatura.

Un barbecue che funziona a gas ha più ripiani per riporre gli alimenti in cottura. Lo spazio è davvero molto ampio permettendo di preparare una grigliata per tante persone. Il fornello laterale aggiuntivo è pensato anche per tenere in temperatura gli alimenti pronti per esser serviti senza che si freddino. Sono disponibili modelli a tre quattro, cinque o addirittura sei fuochi.

È un modello sicuramente pratico grazie anche all’aggiunta di piani d’appoggio laterali. Il vano porta oggetti consente di tenere sottomano tutti gli strumenti per grigliare. Sul fondo è presente anche un ripiano che raccoglie i grassi di cottura, facile da estrarre per una pulizia completa.

I vantaggi nel preferire un barbecue a gas
In tanti oggi preferiscono un barbecue a gas perché presenta tanti benefici rispetto a un focolare classico a legna. Per iniziare, si alimentano le fiamme in maniera diversa senza avere a che fare con legna e carbonella. Purtroppo molti sottovalutano il problema dell’approvvigionamento di legna e carbonella che hanno anche un costo non indifferente. Spesso capita di restare senza legna dovendo quindi rinunciare alla grigliata in giardino.

Inoltre, utilizzare la carbonella dà luogo a fiamme vive che presentano sempre un certo rischio. Infatti, chi si occupa della cottura può bruciarsi e scottarsi. Inoltre, il fuoco vivo di legna sprigiona cattivi odori e fumo che si impregnano nei vestiti e negli indumenti. Potrebbe diventare spiacevole stare all’aperto con delle fiamme vive che creano degli odori spiacevoli. Utilizzando il gas per cucinare non ci sono rischi di scottarsi e nemmeno cattivi odori che impestano tutto il giardino.

Infine, bisogna anche considerare che un barbecue a gas cuoce molto più velocemente gli alimenti. Questo significa che per fare una grigliata per tante persone non occorre molto tempo, come invece capita utilizzando un barbecue a legna. Infatti, chi ha un focolare di questo tipo è costretto ad alzarsi parecchie ore prima del pranzo per preparare il fuoco. Grazie all’uso di un barbecue a gas non occorre una lunga fase preparatoria ma basta azionare i fuochi per iniziare a cucinare carne, verdure, pesce senza lunghe attese.

Articolo Pubbliredazionale
Pubblicato Giovedì 23 aprile, 2020 
alle ore 17:17
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura