SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Bella escursione lungo il Misa grazie a Confluenze

"Questo ambiente naturale, vittima di tagli indiscriminati, va conservato"

Fiume Misa

In una bella cornice autunnale si è svolta la partecipata escursione promossa e organizzata da Confluenze domenica 1 dicembre.


E’ stata l’occasione buona per apprezzare le bellezze naturalistiche sopravvissute a precedenti tagli indiscriminati.

Pioppi bianchi, cipressini e neri, roverelle, olmi, robinie e qualche gelso.

E poi le tracce degli animali che vivono lungo il fiume: caprioli, istrici, tassi, aironi, garzette e forse cinghiali.

In tutti i partecipanti la consapevolezza che questo ambiente naturale è una risorsa da tutelare e valorizzare come i volontari di Confluenze fanno da anni.

Alcuni dei partecipanti hanno infatti deciso di aderire al gruppo dei “Lavoratori del fiume”, creato dall’associazione, che dedica il proprio tempo libero a recuperare e manutenere i sentieri presenti sia lungo la sponda destra che in quella sinistra, nel tratto tra Borgo Passera e Bettolelle.

associazione-confluenze
Pubblicato Mercoledì 4 dicembre, 2019 
alle ore 14:45
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno