SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Barocci e Barocceschi, un itinerario in Pinacoteca

A Senigallia una esposizione dedicata all'artista urbinate

Opera Federico Barocci

Parlava di lui come di “un giovane di grandi aspettative” il celebre biografo del Rinascimento Italiano Giorgio Vasari riferendosi a Federico Barocci e sempre questo pittore, il biografo dell’età barocca Gian Pietro Bellori (1613-1696), considerava il maestro assoluto del suo periodo.

“Barocci e Barocceschi: un itinerario” è così l’esposizione che alla Pinacoteca Diocesana di Senigallia porta al centro dell’attenzione l’urbinate Federico Barocci, e lo fa nell’anno in cui la Galleria degli Uffizi pone proprio l’accento sul maestro della città feltresca ricollocando – fra gli altri – nel nuovo percorso dedicato al Rinascimento Italiano la monumentale pala della “Madonna del Popolo” capolavoro di grandi dimensioni del maestro urbinate, che il granduca Pietro Leopoldo comprò a caro prezzo per le collezioni fiorentine ed accanto, sempre del Barocci, lo splendido e atmosferico “Noli me tangere”.

Ecco dunque, ad ingresso gratuito dal mercoledì alla domenica, l’esposizione alla Sala del Trono della Pinacoteca Diocesana di Senigallia (orario 9-12/16-19/21-24) percorso che si arricchisce ogni giovedì sera quando, alle ore 21,30, le visite guidate gratuite condotte da storici dell’arte consentono di conoscere meglio “Barocci e Barocceschi. Un itinerario” prima di proseguire nella galleria che propone preziosi manufatti che dall’Adriatico all’Appenino, dal Cesano all’Esino esprimono la storia, l’arte e la cultura di tanti comuni del territorio diocesano.

Per le visite guidate gratuite il ritrovo è in Pinacoteca alle ore 21,30: non occorre prenotazione, la visita è in lingua italiana.

Info: www.diocesisenigallia.it.

Diocesi di Senigallia
Pubblicato Martedì 9 luglio, 2019 
alle ore 15:19
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno