SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ricercatori dell’Università di Camerino scoprono una nuova pianta sull’Appennino

Si tratta della Corydalis densiflora subsp. apennina, attualmente diffusa in diverse regioni italiane

Altema Formazione Marche - Corsi professionali - Sala polivalente Senigallia compleanni
Nuova pianta scoperta

I ricercatori Fabio Conti e Fabrizio Bartolucci del Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino, gestito grazie all’accordo tra l’Università di Camerino ed il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in collaborazione con Luca Bracchetti di UNICAM e Dimitar Uzunov, botanico dell’Università di Cosenza, hanno descritto una nuova pianta: Corydalis densiflora subsp. apennina, dedicata all’Appennino di cui è endemica, ossia che vive solo in quel luogo, ed è presente dalle Marche e Umbria fino alla Calabria, sul Pollino.

Continua a leggere e commenta su Maceratanotizie.it
Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Lunedì 22 aprile, 2019 
alle ore 1:01
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura