SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

LAV in piazza a Senigallia contro i maltrattamenti sugli animali

Petizione da firmare il 6 e 7 aprile

BCC Ostra e Morro d\'Alba - Albanostra - Assistenza spese sanitarie
Lav in piazza

La Legge 189/04 ha 15 anni e rappresenta una delle norme di repressione del maltrattamento animali più innovative d’Europa. Grazie a questa legge LAV è riuscita a salvare migliaia di animali ottenendo il loro sequestro.

È con questa norma, infatti, che nel Codice penale il reato di maltrattamento è stato elevato da semplice contravvenzione a delitto; è stata inoltre prevista la reclusione per i reati più gravi e, finalmente, è stata possibile la confisca degli animali oggetti delle illegalità, prima non prevista. Con questa Legge, inoltre, anche i combattimenti tra cani sono diventati perseguibili.

Ma possiamo e dobbiamo migliorarla. Solo nel 2017, infatti, sono stati aperti circa 26 fascicoli al giorno per reati contro gli animali, uno ogni 55 minuti, (circa 9500 l’anno). Ogni 90 minuti circa è stata indagata una persona (circa 5850 indagati l’anno). Una vera e propria emergenza!

Per questo nei fine settimana del 30 marzo e del 6 aprile, LAV vi aspetta in tante piazze (www.lav.it/lav-in-piazza) per aiutarci a mettere K.O. le violenze verso gli animali: potrete firmare la petizione con la quale chiediamo al Governo e al Parlamento di rafforzare la Legge 189/04.
A Senigallia vi aspettiamo in Corso 2 Giugno (altezza banca BNL) il 6/7 aprile 2019 dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19

COSA PREVEDE LA PETIZIONE LAV, IN SINTESI
• Pene più severe per chi maltratta animali (con aggravante se in presenza di minori), perché possano essere un più efficace deterrente;
• una nuova disciplina della confisca obbligatoria, al fine di impedire che l’animale resti in custodia e nella disponibilità del suo aguzzino, come purtroppo accade spesso;
• chiediamo che la norma sia posta a protezione non solo del sentimento per gli animali, come è oggi, ma anche dell’animale stesso in quanto soggetto di diritto;
• chiediamo che venga introdotto il reato di strage di animali (art. 544-bis c.p.), per contrastare le uccisioni di massa di animali, come ad esempio nei casi di avvelenamento, fattispecie estremamente frequente;
• chiediamo un quadro normativo che riconosca e valorizzi i Centri di accoglienza degli animali sequestrati e confiscati.

Proprio a questo tema è stata dedicata la tavola rotonda “Animali maltrattati: la necessità della riforma della Legge 189”, organizzata da Università eCampus e LAV, che si è svolta lo scorso mercoledì 20 marzo a Roma, alla quale hanno partecipato il Ministro dell’Ambiente Sergio COSTA, il Sottosegretario alla Giustizia Vittorio FERRARESI, con Lorenza LEI, Prorettore Università eCampus, e Gianluca FELICETTI, Presidente LAV. L’appuntamento è stato anche l’occasione per presentare il primo Master Universitario (di primo livello) in “Criminologia e tutela giuridica degli animali” a cura dei Direttori scientifici del Master, Avv. Carla Campanaro e Dott. Ciro Troiano, frutto della collaborazione tra LAV e eCampus Università (scarica il programma qui: https://www.lav.it/cpanelav/js/ckeditor/kcfinder/upload/files/files/Master%20LAV-eCampus.pdf).

Ti aspettiamo nei fine settimana del 30 marzo e del 6 aprile per questa nuova battaglia dalla parte degli animali. Firma la petizione e scegli l’uovo di Pasqua LAV, in cioccolato extrafondente e biologico (Altromercato): quest’anno completamente rinnovato e più buono che mai!
E per tutti un regalo!
1. Fotografa l’uovo di Pasqua LAV
2. Dal 30 marzo al 28 aprile vai nella più vicina Bottega Altromercato oppure su altromercato.it e approfitta dello sconto del 10% su tutti i prodotti animal free, per un acquisto minimo di 20 euro. Ti basta mostrare la cartolina LAV in Bottega o inserire il codice LAV2019 sul sito. Buona Pasqua!

Da

LAV

Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Lunedì 1 aprile, 2019 
alle ore 10:23
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura