Cani alla Cesanella: “sì ai controlli, ma non si criminalizzino i proprietari”
Un cittadino di Senigallia ci scrive: "non è vero che i cani di grossa taglia sono tenuti ad avere la museruola"

“D’accordo sul richiamo all’attenzione nei confronti dei proprietari di cani, ma non esageriamo nel dipingere la realtà peggiore di quella che è e soprattutto si eviti di diffondere notizie non corrispondenti al vero”.
A sottolinearlo è un cittadino di Senigallia che contatta la Redazione di Senigallia Notizie per intervenire sulla lamentela di un residente pubblicata sulla rubrica del sito comunale Scrivi al Sindaco e sulla successiva risposta del primo cittadino.
“Sono un volontario Oipa – ci dice Giuseppe Luconi – quindi quando si parla di animali sono particolarmente attento e anche a conoscenza dei regolamenti. Ho letto con interesse l’articolo pubblicato: sono pienamente d’accordo nel richiamare alla massima attenzione i proprietari dei cani, cosa che andrebbe fatta pure per l’abbandono di feci che alcuni proprietari ancora permettono. E ben vengano i controlli”.
“Però – continua il lettore – devo fare alcune precisazioni sulla risposta del primo cittadino: non è affatto vero che i cani di grossa taglia siano obbligati a girare con la museruola. La norma vigente in materia, afferma infatti che ‘ai fini della prevenzione dei danni o lesioni a persone, animali o cose il proprietario e il detentore di un cane devono adottare le seguenti misure: portare con se una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali o su richiesta delle Autorità competenti’.
“Insomma – continua Luconi – la museruola va mostrata soltanto su richiesta di un pubblico ufficiale e non si fa distinzione tra animali di grossa o piccola taglia. Inoltre bisogna ben distinguere tra cani sulla pista ciclabile e cani in area libera sgambatura, uno spazio creato dalla stessa amministrazione comunale in un parco verde vicino alla ciclabile. Quindi vanno bene i controlli, ma evitiamo criminalizzazioni che rischiano soltanto di far puntare l’indice contro i cani e i loro proprietari e soprattutto evitiamo di diffondere notizie non corrispondenti al vero“.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!