SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Optovolante - Ottica a Senigallia - Centro ottico e optometrico

Luas Senigallia: a San Rocco lezione su “Pensare il divenire con il cinema”

Lunedì 17 dicembre relaziona Giampaolo Abbate

Auditorium San Rocco, protesta stemmi

l Corso di Cinema della Libera Università per Adulti di Senigallia, incentrato per l’anno accademico 2018-2019 sul tema “La forma cinematografica del pensiero”, continua la sua serie d’incontri che con cadenza mensile, fino al prossimo aprile, terranno compagnia a quanti interessati.

Si tratta di un ciclo di appuntamenti volutamente interdisciplinare, che vedrà alternarsi di volta in volta, all’esperto di cinema, specialisti o cultori dei vari altri ambiti, culturali e professionali, chiamati in causa via via dalle questioni e i temi affrontati.

Partendo dalla considerazione che, ormai da tempo, è comune accostare il cinema all’ambito della riflessione filosofica, oltre che scientifico-tecnologica, artistica o religiosa, nel succedersi delle lezioni-conferenza verranno trattati mano a mano aspetti e questioni che, da tale punto di vista, presentano caratteri di particolare rappresentatività ed emblematicità.

A cominciare da ciò che l’espressione cinematografica ha di maggiormente peculiare, ossia il suo modo distintivo di produrre senso e significato, ambito sul quale nella lezione inaugurale del 19 novembre scorso, durante il suo intervento intitolato “Il cinema, un linguaggio per dare forma al pensiero”, si è soffermato il critico e saggista cinematografico Roberto Ferretti, coordinatore e responsabile dell’intero ciclo di incontri/conferenza.

Il cui testimone di relatore passa nella seconda lezione, in calendario per il 17 dicembre, al prof. Giampaolo Abbate, insegnante, saggista e già docente di Storia della Filosofia Antica e Medievale all’Università di Lisbona. Il quale, anche cultore della settima arte, nel suo intervento intitolato “Pensare il divenire con il cinema: il caso della filosofia parmenidea di movimento, essere e tempo”, mostrerà sia l’efficacia del mezzo filmico nella chiarificazione di determinati concetti filosofici, sia l’utilità del suo impiego, in tal senso orientato, nella concreta didattica della filosofia.

L’appuntamento è all’Auditorium di San Rocco, con inizio alle ore 16,00 e termine alle ore 18,00.

Dal Comune di Senigallia
Pubblicato Domenica 16 dicembre, 2018 
alle ore 4:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura