SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Muri Puliti, pulizia a Senigallia di alcuni edifici imbrattati da vandali

Prosegue l'attività, volontaria, di Sena Nova, che ricorda: "chi imbratta rischia la galera"

1.515 Letture
commenti
Santoli Service - Servizi edili ed elettrici - Marzocca di Senigallia
Muri Puliti

Prosegue l’impegno dei volontari aderenti al programma Muri Puliti, nato nel 2012 per volontà della Giunta Mangialardi, da una collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’associazione culturale Sena Nova, ora presieduta dalla professoressa Elisa Santelli.


Sotto la direzione del professor Camillo Nardini i volontari sono intervenuti in via Marchetti, nella traversa che da Corso 2 Giugno porta in Piazza Del Duca.

Non sono operazioni di recupero totale delle superfici sporcate, ma copertura degli imbratti e mimetizzazione con colori assimilabili a quelli originari delle pareti dei vari edifici e muri della città.

Riteniamo sia utile rammentare che il nuovo Decreto legge applica nuove misure contro il deturpamento e l’imbrattamento di cose altrui.

L’imbrattatore è, per legge, un vandalo, e rischia la reclusione da uno a sei mesi o la multa da 300 a 1.000 euro. Se poi si tratta di muro, monumento o palazzo storico o artistico la pena sale e si applica la reclusione da tre mesi a un anno e una multa da 1.000 a 3.000 euro.

Nei casi di recidiva, da tre mesi a due anni e una multa fino a 10.000 euro.

Associazione Sena Nova
Pubblicato Venerdì 9 novembre, 2018 
alle ore 18:34
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno