SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Autorizzazioni per i dehors, da Fratelli d’Italia critiche all’amministrazione comunale

Nel mirino alcune deroghe che avrebbero permesso a talune attività di sistemare tavoli all'aperto

2.560 Letture
commenti
US Pallavolo Senigallia: corsi volley e minivolley 2018/2019 per tutte le età
Marcello Liverani

Fratelli d’Italia pone una domanda al Sindaco e alla Sua Amministrazione. Quando Lei “ricorda” ai cittadini, con dichiarazione pubblica, che “Il Codice della Strada non si interpreta, ma si rispetta”, si riferisce solamente al C.d.S. o questa Sua dichiarazione vale anche per tutte le leggi e/o Regolamenti esistenti? Glielo chiediamo perché dalla stampa abbiamo appreso che per i Dehors (spazio all’aperto fornito di tavolini), non sia proprio così.

Vorremmo quindi capire, ma Senigallia non era “la città di tutti”? Sembrerebbe di no, anzi è proprio certo, e Fratelli d’Italia è da illo tempore che lo dice e lo scrive. Purtroppo a Senigallia le leggi o i regolamenti valgono solamente per qualcuno, per altri no.

Come giustifica Lei il fatto che a qualche commerciante non è stato concesso il permesso di mettere i tavolini fuori dalle loro attività non avendo, come il regolamento prescrive, il secondo bagno (uno per i dipendenti e uno per il pubblico), mentre ad altri è stata invece concessa una “deroga” e hanno potuto mettere i tavolini anche senza avere i due bagni? Su quali basi verte la deroga?

Come mai, ora che la problematica è uscita fuori, giustamente denunciata da chi si è visto negare il permesso, avete chiesto all’ASUR di verificare e fare una relazione? Il regolamento c’è ed è preciso, quindi a cosa vi serve una relazione o un parere? Forse che leggi e regolamenti hanno bisogno di una relazione per essere messi in pratica? No, se esistono applicati, punto e basta.

A fronte di questo regolamento preciso, a che titolo i Suoi uffici hanno rilasciato, a qualcuno, non a tutti, il permesso per mettere i tavolini pur non essendo a norma? Le leggi e i regolamenti non dovrebbero essere uguali per tutti?

L’assurdo di questa vicenda sa qual è Signor Sindaco? Che il Comune che ha avvallato i permessi di chi non era regola ha implicitamente permesso che si facesse una “concorrenza sleale” tra le attività. Perché se davanti a due imprenditori che non hanno diritto al permesso ad uno si consente di mettere i tavolini, con chissà quale motivazione e/o deroga, e all’altro no, è proprio il Comune in primis a favorirne uno e penalizzarne l’altro.

E adesso, uscita fuori la “magagna”, Lei chiede un “parere” all’ASUR? Questa è una procedura “fantozziana” caro Sindaco, il che non ci stupisce ovviamente perché non è di certo il primo caso. Non è proprio così che si amministra la “res publica”. Non ci si muove in questi termini, e glielo spiega Fratelli d’Italia come si fanno le cose con precisione, correttezza e uguali per tutti.

Per avere il permesso l’imprenditore deve presentare un progetto dimostrando che ci sono i due bagni, ma così non è stato fatto, e oggi questo è acclarato visto che in diversi che hanno i tavolini non hanno il secondo bagno. Tralasciamo come i Suoi uffici siano arrivati a questa “grottesca interpretazione”. Oggi, a fronte di una problematica uscita fuori non si chiede un parere e/o una relazione, ma si fa un controllo, ossia si censiscono tutte le attività per sapere chi è in regola e chi non lo è, e una volta “scoperti” gli irregolari gli si dice chiaramente di togliere i tavolini, punto! Questo significa amministrare con equità rispettando tutti, ma come al solito a Senigallia c’è chi è figlio e chi figliastro.

Come “non si interpreta il Codice della Strada” (parole Sue) non si interpretano neanche i regolamenti, si applicano. Quindi ora la domanda è d’obbligo: “Il Signor Sindaco può spiegare ai cittadini il perché i Suoi uffici hanno fatto rispettare il regolamento ad alcune attività economiche e ad altre no visto che tutti dovevano presentare un dettagliato progetto”?

 Si rimane in attesa di una risposta.

 

Marcello Liverani – Coordinatore Fratelli d’Italia di Senigallia.

Marcello Liverani
Pubblicato Sabato 8 settembre, 2018 
alle ore 11:38
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno