SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Verifiche da parte dei Carabinieri Forestali sul rischio valanghe nell’ascolano

Raccomandata massima prudenza: "c'è ancora pericolo"

frane, maltempo

Proseguono quotidianamente i rilievi dei Carabinieri Forestali per il monitoraggio dello stato del manto nevoso e la prevenzione delle valanghe.

Nella giornata dell’11 febbraio, i militari della Stazione Carabinieri Parco di San Martino di Acquasanta Terme hanno effettuato dei sopralluoghi nelle aree di quota nel Parco del Gran Sasso e Monti della Laga per la verifica dell’assetto idrogeologico del territorio, monitorando la stabilità dei versanti, le condizioni del manto nevoso lungo i crinali e lo stato della viabilità di servizio alle frazioni di San Martino Pozza e Pito, quest’ultima evacuata a causa di una frana che ha coinvolto alcune abitazioni.

Continua a leggere e commenta su Ascolinotizie.it
Andrea Pongetti
Pubblicato Lunedì 13 febbraio, 2017 
alle ore 14:31
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno