SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
L\'Altra Senigallia con la Sinistra - Battisti Sindaco - Elezioni comunali Senigallia 2015

Foto racconto dell’ondata di maltempo. In arrivo una nuova perturbazione

Palestra e campeggi sott’acqua, detriti in spiaggia; strade sommerse dal fango anche nella Valmisa

4.346 Letture
commenti
La Palestra allagata al Corinaldesi

La violenta ondata di maltempo che si è abbattuta su tutta l’Italia nel weekend a cavallo tra il 23 e 24 maggio ha causato allagamenti e disagi nel senigalliese. Dopo esserci lasciati alle spalle la notte di apprensione che ha tenuto la città con il fiato sospeso, nella giornata del 24 maggio è stata la volta della conta dei disagi e dei danni.

Lavori straordinari per i Vigili del Fuoco locali che, in questo fine settimana, sono intervenuti su più fronti per svuotare i garage ed i locali allagati a Scapezzano e Borgo Bicchia. Tra questi, lo scantinato e la palestra dell’istituto Corinaldesi, struttura  già  duramente colpita dall’alluvione del 3 maggio scorso.

Locali allagati al CorinaldesiLa Palestra allagata al CorinaldesiI locali  allagati al Corinaldesi

A pagare dazio sono stati anche gli stabilimenti balneari che, in procinto di iniziare la stagione estiva, si sono svegliati ricoperti dai detriti portati dalla mareggiata: efficiente la risposta dell’amministrazione che si è attivata per la pulizia della battigia e la rimozione dei frammenti.

Detriti in spiaggiaDetriti in spiaggia

Tronchi rimossi fiume misaNecessaria anche la rimozione dei grossi tronchi portati dalla piena del Misa che si erano incagliati tra i pilastri del ponte 2 Giugno. Fango e acqua anche in alcuni campeggi situati sul lungomare Italia, all’altezza del Lido dei Finanzieri dove a saltare sono state le fognature. Almeno due gli alberghi che hanno avuto scantinati e garage allagati.

Tronchi rimossi fiume misafango nei camping a MarzoccaFango nei camping a Marzocca

Situazioni critiche anche nell’hinterland senigalliese: almeno 4 le strade rese inagibili a causa delle frane provocate dalla pioggia nel comune di Trecastelli. Smottamenti, fango e strade trasformate in ruscelli sono stati segnalati anche nelle frazioni più periferiche di Ostra. Le strade che collegano Pianello a Vaccarile presentavano ancora nella giornata del 24 maggioStrada tra Pianello e Vaccarile di Ostra diversi tratti difficilmente percorribili.

A livello meteorologico per la giornata odierna del 25 maggio è prevista una tregua con temperature in rialzo di qualche grado e cieli pressoché sgomberi da nuvole ma già per la giornata del 26 maggio è atteso il passaggio di una nuova perturbazione.

Lorenzo Ceccarelli
Pubblicato Lunedì 25 maggio, 2015 
alle ore 11:12
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno