SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Kalashnikov: è morto il ‘padre’ del fucile d’assalto più famoso del mondo

Aveva 94 anni: la sua ‘creatura’ utilizzata dagli eserciti di tutto il globo

AK47_Full_Stock

E’ morto nella giornata del 23 dicembre ma il suo nome sopravviverà  probabilmente fino alla fine dell’umanità. A 94 anni si è spento  Mikhail Kalashnikov, il padre del ‘mitico’ Ak-47, il fucile d’assalto più utilizzato nella storia delle guerre mondiali.

Usato dagli eserciti di oltre 50 paesi di tutto il mondo e da organizzazioni di guerriglieri e terroristi, fu inventato dopo la Seconda guerra mondiale, nel 1947: AK-47 sta per ‘Avtomat Kalashnikov 1947‘, vale a dire fucile automatico Kalashnikov. Il ’47 indica l’anno in cui l’arma è entrataMikhail Kalashnikov in dotazione all’armata Russa.

Il motivo di questo ‘grande’ successo è dovuto alla grande affidabilità dell’arma e dai costi ridotti che lo ha visto sopravvivere e prevalere al suo grande antagonista made in USA, M-16. Mikhail Kalashnikov in diverse interviste ha raccontato che l’invenzione del suo fucile  è nata dalla necessità di ‘regalare’ all’esercito dell’Urss un’arma leggera che fosse utilizzabile in tutte le situazione climatiche e che non fosse soggetta a malfunzionamenti o avarie.

Nonostante sia probabilmente lo strumento che in assoluto ha mietuto più vittime nella storia dell’umanità, il suo inventore non ha mai manifestato rimorsi o pentimenti riguardo la sua creazione.

Lorenzo Ceccarelli
Pubblicato Lunedì 23 dicembre, 2013 
alle ore 20:18
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno