SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Emmediciotto - Nuova apertura a Senigallia

Turismo: Marche in controtendenza rispetto al resto d’Italia

Segno + in Regione con aumento record dei turisti russi

21.810 Letture
commenti
Le Marche e le città marchigiane

Il turismo regionale migliora le proprie performance rispetto al già buon risultato dei primi otto mesi dell’anno. I dati definitivi relativi al periodo gennaio-settembre 2013, pubblicati dalla Regione Marche, evidenziano infatti un’ulteriore crescita dei flussi turistici.

Di fronte ad uno scenario nazionale caratterizzato da segni meno (-4,2% di arrivi e -4,5% di presenze), le Marche registrano infatti un’invarianza degli arrivi rispetto allo stesso periodo del 2012 e un +0,87% di presenze. Un dato di straordinario valore, soprattutto se si tiene conto della grave crisi economica internazionale che ha colpito anche il settore turistico e delle condizioni meteo non favorevoli che hanno caratterizzato i primi mesi dell’estate.

In un momento di crisi complessiva dei consumi che determina performance negative in Italia, in Europa e nel mondo – sottolinea il presidente della Regione e assessore al Turismo, Gian Mario Spacca – le Marche emergono come terra di eccellenza e meta di un turismo di qualità. Le azioni messe in campo nel nostro Paese e all’estero hanno premiato: le spese per le vacanze subiscono una forte contrazione ovunque, ma la nostra regione ha saputo intercettare le esigenze dei turisti, soprattutto stranieri, sempre più propensi a prenotare o organizzare le loro vacanze nelle Marche anche attraverso la formula  ‘last minute’”.

Motivo di grande soddisfazione è soprattutto la crescita dei turisti stranieri che ha potuto compensare la flessione dei movimenti nazionali. Aumenti significativi si sono registrati in particolare per paesi come la Russia (+67,97%), la Cina (+36,84%), il Nord Europa (es. Svezia +23,3%), gli Stati Uniti (+7,24%). Paesi che anche in valori assoluti offrono risultati molto lusinghieri: 99.384 presenze russe, 68.256 cinesi, 21.818 svedesi, 51.638 statunitensi. La Germania resta il primo paese di provenienza, con 246.516 presenze e un ulteriore aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+5,94%).

Quanto al dato per provincia, Pesaro registra 550.987 arrivi e 2.834.628 presenze, Ancona 613.520 arrivi e 2.609.733 presenze, Macerata 289.398 arrivi e 1.874.468 presenze, Ascoli 304.711 arrivi e 1.692.033 presenze e Fermo 209.300 arrivi e 1.908.663 presenze.

La provincia di Pesaro è dunque quella che segna in valore assoluto il maggior numero di presenze, Ancona ha la maggiore quantità di arrivi. Ascoli è quella che registra le migliori performance in termini percentuali (+3,44% di arrivi e +1,80% di presenze rispetto allo stesso periodo del 2012).

Fermo, con il +2,61%, è la provincia che segna la maggiore crescita percentuale nelle presenze. Bene anche la crescita di presenze nella provincia di Macerata (+0,55%).

Regione Marche
Pubblicato Mercoledì 18 dicembre, 2013 
alle ore 12:43
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno