SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Saldi al via a Senigallia, si parte già a metà prezzo

Confartigianato: botteghe ed esercizi tentano il tutto per tutto, il piccolo commercio è in seria difficoltà

Saldi a Senigallia

Il tessuto produttivo si impoverisce e il micro e piccolo commercio vive un  momento di profonda crisi. Su base nazionale nei primi cinque mesi dell’anno  hanno chiuso oltre 4.000 negozi di abbigliamento e questo è un chiaro segnale  della gravità della situazione.

Anche le botteghe del centro di Senigallia e i piccoli esercizi commerciali non battono cassa e per questo aspettano con impazienza il tempo dei saldi per cercare di recuperare gli incassi perduti in mesi e mesi di attività, dichiara Giacomo Cicconi Massi, Segretario Confartigianato Senigallia, e in molti si stanno già attrezzando con iniziative mirate in attesa dei saldi e sono pronti a partire anche con percentuali di ribasso forti, fino a metà prezzo e oltre.

Una partenza con “il botto” per rialzare la curva degli acquisti e scongiurare la crisi. L’anno compie il giro di boa e per quanto la stagione invernale non sia mai stata rappresentativa in termini di ricavi e giro di affari, neanche il primo incedere dell’estate ha destato la voglia di shopping, complice un clima scostante e il maltempo che ha imperversato in tutto maggio e giugno scacciando potenziali clienti e turisti.

Responsabile ancor più la crisi che nei fatti ha serrato, oltre che assottigliato, il portafogli delle famiglie e i più si limitano a guardare le vetrine e curiosare tra gli scaffali senza acquistare nulla. Le imprese, micro attività a conduzione tipicamente familiare, sono provate da  questa situazione e costrette nel più drammatico dei casi a chiudere. Il piccolo  commercio è in seria difficoltà. Questo è quanto sta accadendo tanto a Senigallia quanto nei centri limitrofi. È una realtà di cui prendiamo atto con grande preoccupazione – continua Cicconi Massi – perché stiamo smarrendo una ricchezza di esperienza, tradizione, professionalità difficilmente replicabile.

Perdiamo pezzi pregiati della storia cittadina. Ora, non è certo realistico pensare che i saldi siano la panacea con cui risolvere tutti i problemi alla base del settore della distribuzione. Il potere d’acquisto delle famiglie in questi difficili anni di crisi è stato lentamente ma profondamente eroso e ancora non siamo tornati ai livelli di guardia. Non ci aspettiamo un’impennata delle vendite ma la percentuale di sconto può di certo invogliare all’acquisto. I piccoli esercizi aspettano i saldi con la fiducia di  poter ripianare il bilancio grazie a quegli introiti in più che la combinazione tra ribassi e estate tradizionalmente innesca.

Ora che la stagione è effettivamente partita e si riscontrano le prime presenze di turisti e visitatori, la partenza dei saldi è quanto più tempestiva. Per questo – conclude
Giacomo Cicconi Massi, Segretario Confartigianato Senigallia – riteniamo che il periodo di ribassi che si aprirà questo fine settimana rappresenta certo una concreta possibilità per i negozianti di vendere e per i clienti di acquistare merce a prezzi in offerta e congruenti alle possibilità finanziarie del momento.

Confartigianato Senigallia
Pubblicato Mercoledì 3 luglio, 2013 
alle ore 9:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura