SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Senigallia, il pianista Danilo Rea in concerto alla Rotonda a mare

Lo spettacolo è previsto domenica 1 aprile

Manzoni Group
Rotonda a Mare

Emozionante concerto per piano solo, domenica 1 aprile alla Rotonda a Mare di Senigallia. L’ospite sul palco è Danilo Rea, uno dei più attivi e accreditati pianisti jazz italiani, che vanta collaborazioni importanti a livello internazionale e un’esperienza live decennale. Il concerto avrà inizio alle 17.

L’appuntamento è il penultimo della Stagione concertistica promossa dal Comune di Senigallia (Assessorato alle Manifestazioni e Turismi), realizzata con la collaborazione dell’Ente Concerti di Pesaro e la direzione artistica del Maestro Federico Mondelci. Impegnato spesso in trio con Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto, con i quali dal 1975 forma il famoso Trio di Roma, stavolta Danilo Rea sarà alle prese con il pianoforte e la sua ispirazione.

Il pubblico della Stagione concertistica di Senigallia potrà godere dell’ascolto di lunghissime suite e passaggi morbidi e sorprendenti da un brano all’altro, in un flusso musicale ininterrotto e un dialogo continuo tra note, armonie, ritmi, immagini e suggestioni.

Il repertorio di Danilo Rea non conosce confini di genere e nelle improvvisazioni questa versatilità emerge chiaramente. Il pianista vicentino, romano di adozione, è infatti capace di attingere da arie d’opera o standard jazz, da canzoni pop di matrice brit o dalle melodie dei cantautori italiani.

Il linguaggio dell’improvvisazione jazz viene dunque applicato in maniera personale a qualsiasi brano. L’esperienza di Rea si è misurata e nutrita con grandi nomi della musica internazionale: quelli di Chet Baker, Lee Konitz, Michael Brecker solo per citarne alcuni in ambito jazzistico internazionale; quelli di Mina, Fiorella Mannoia, Renato Zero, Celentano in ambito pop. Diplomatosi in pianoforte a Santa Cecilia, Danilo Rea ha presto incontrato il mondo del jazz partecipando ai più importanti contesti internazionali, così come del pop, riuscendo a trovare una sintesi interessante tra generi diversi.

Questa apertura di orizzonti lo ha portato a partecipare anche a progetti quali “Requiem per Pier Paolo Pasolini” di Roberto De Simone, Concerto per l’Europa (sull’isola di Ventotene) con Claudio Baglioni, Nicola Piovani e Luis Bacalov e allo spettacolo “Uomini in frac” su Domenico Modugno. I progetti discografici hanno spesso ricevuto riconoscimenti: “The Tales of Doctor 3” è stato premiato come miglior disco di jazz italiano nel Top Jazz 1998 e “The Songs Remain the Same”, come miglior disco di jazz italiano da Musica & Dischi nel 1999. Ingresso posto unico .

INFO: Rotonda a Mare 071.60322 – Prenotazioni 335.1776042 (dal lun. al ven. dalle 9 alle 19)

Alessandro Piccinini
Pubblicato Lunedì 26 marzo, 2012 
alle ore 12:14
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno