SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Dalla ginnastica al teatro: arriva a Senigallia lo spettacolo "Rhyth.Mix"

Ritmo, sincronismo, bellezza ed eleganza in una perfetta armonia di tecnica, danza, musica e colori

Rhyth.MixUno spettacolo tutto al femminile, fatto di tecnica e eleganza, di precisione e suadenze, di sport e danza. Dopo aver conquistato il pubblico italiano in diverse città, le migliori ginnaste italiane medaglia d’oro che dalla pedana sono passate al palcoscenico con “Rhyth.Mix”, arrivano anche a Senigallia, sabato 19 marzo al Teatro La Fenice. Inizio alle 21.

Mix di sport e danza davvero coinvolgente, “Rhyth.Mix” ha partecipato al Fiorello Show del 2009 e ha immediatamente riscosso notevole successo, iniziando a circolare nei teatri nella passata stagione. La critica italiana, ha sottolineato in maniera unanime la bravura delle atlete-danzatrici che lasciato il podio, sono saltate in una seconda vita: “un’ora di sogno”, “magia”, “incomparabile eleganza” sono solo alcune delle definizioni per questo vero e proprio show nato da un’idea di Antonio Gnecchi Ruscone e disegnato con le coreografie di Barbara Cardinetti (atleta campionessa italiana nel 1992 e da  anni danzatrice in ambito nazionale e internazionale ad alto livello).

Protagoniste in scena ci sono Linda Bollo, Giorgia Cafiero, Fabrizia D’Ottavio, Valentina Giolo, Jolita Manolova, Daniela Masseroni, Sara Menassi, Sheila Verdi e Laura Vernizzi.

Ritmo, sincronismo, bellezza ed eleganza sono estetizzati in una perfetta armonia di tecnica, danza, musica e colori. Il corpo come spettacolo di eleganza, la bellezza come sincronismo di forme, la gioia come striscia di colore, la musica come armonia del movimento in un mondo di sirene suadenti; questo è Rhyth.mix.

Il successo della ginnastica ritmica italiana nelle grandi arene sportive di tutto il mondo ha ispirato questo progetto originale e coraggioso: trasformare il talento, l’abilità e la disciplina sportiva in uno spettacolo che di clavette, funi, palle, nastri e cerchi usa la grande potenzialità spettacolare proiettandola nei tempi e nei ritmi della danza.

Un mix di generi e tecniche al servizio della spettacolarità del movimento estremo, nell’esaltazione dello stupore che si prova davanti al fondersi del ritmo nella danza e della sincronia nel movimento: la visione della bellezza. Soluzioni scenotecniche multimediali e sorprendenti sottolineano l’aspetto contemporaneo dello spettacolo, con effetti inattesi e coinvolgenti.

Lo spettacolo si avvale della consulenza di professionisti di fama internazionale, tra cui spicca Emanuela Maccarani, CTN artefice dei grandi successi olimpionici della Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica.

PREZZI

I posti di PRIMO SETTORE al Teatro La Fenice costano 25 euro. E’ prevista la riduzione a 20 euro in base all’età (meno di 25 anni e più di 65). Il Carnet all’intera Stagione Teatrale costa 126 euro, ridotto per soci Coop a 105 euro. Il Carnet di 4 ingressi è a 80 euro, ridotto soci Coop a 72; Carnet di 3 ingressi a 66 euro, ridotto soci Coop a 60 euro.

I posti di SECONDO SETTORE al Teatro La Fenice costano 20 euro. Con possibilità di riduzione a 15 euro in base all’età (meno di 25 anni e più di 65). Al di sotto dei 19 anni, il biglietto ridotto è di 10 euro. Il Carnet all’intera Stagione Teatrale costa 105 euro, ridotto per soci Coop a 90 euro; il Carnet con 4 ingressi costa 64 euro, con riduzione a 58 euro per soci Coop; Carnet di 3 ingressi a 51 euro, con riduzione per soci Coop a 46 euro.

Il TERZO SETTORE prevede un biglietto unico di 15 euro, ridotto a 10 euro per studenti e ragazzi al di sotto dei 19 anni.

L’appuntamento rientra nella Stagione Teatrale di 2010-2011 di Senigallia, realizzata dal Comune di Senigallia (Assessorato alla Cultura e Assessorato ai Turismi), in collaborazione con Amat. La Biglietteria del Teatro è aperta dalle ore 17 alle ore 20. Il giorno stesso dello spettacolo sarà aperta dalle ore 17 fino a inizio della messa in scena.

INFO E PRENOTAZIONI – 335.1776042 o 071.7930842

Alessandro Piccinini
Pubblicato Mercoledì 16 marzo, 2011 
alle ore 18:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno