SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Senigallia lo spettacolo dove tutto può suonare: "Stomp"

Al Teatro La Fenice lo spettacolo che dai primi anni Novanta fa ballare le platee di tutto il mondo

Spamarine campagna 2010/11 - 1

StompC’è musica dappertutto, in ogni cosa, in ogni momento, in ognuno. È questo il semplice punto di partenza di “Stomp”, rivoluzionario, brillante, entusiasmante spettacolo che dai primi anni Novanta gira il mondo e che il 26, 27 e 28 novembre travolgerà anche Senigallia, facendo ballare la platea del Teatro La Fenice.

Il “Sunday Telegraph” l’ha definito “pura magia da palcoscenico”. Per il critico del “New York Times” è “il teatro al massimo della sua seduzione”.

Pluripremiata produzione che combina teatro, danza e musica, in “Stomp” non ci sono trama, né personaggi né parole, solo i suoni del nostro tempo, rumori e sonorità della civiltà urbana contemporanea. Tutto suona: bidoni della spazzatura, pneumatici, lavandini, scope, spazzoloni, persino una semplice piccola scatola di fiammiferi o un accendino. Ma soprattutto suonano i corpi, mani e piedi in ritmi coinvolgenti. “Stomp” è circo, rito tribale, cultura pop a cui abbandonarsi lasciandosi catturare.

La bellezza sorprendente di “Stomp” sta nella contagiosa vitalità delle scene e dei performer, straordinari acrobati e ballerini provenienti da diverse discipline. Creato e diretto da Luke Cresswell e Steve McNicholas nel 1991 a Birghton (Inghilterra), “Stomp” ha vinto tra gli altri un Premio Laurence Olivier per la Migliore Coreografia ed è stato nominato per un Premio Laurence Olivier per il Miglior Spettacolo.

Dal 1994, “Stomp” è stabile all’Orpheum Theatre di New York, dopo un tutto-esaurito al Sadler’s Well dell’East End londinese ed è tuttora in cartellone a New York con un cast interamente americano, mentre altri gruppi tengono spettacoli in tutto il mondo.

Dopo aver conquistato il pubblico di più di 40 paesi, i teatri di Broadway, Parigi (dove è rimasto per ben 43 settimane consecutive), Tokyo, Los Angeles tra gli altri, “Stomp” torna a coinvolgere le platee italiane in questa Stagione 2010-11. Lo spettacolo in arrivo a Senigallia è una produzione di Stomp Production e Glynis Henderson Productions in collaborazione con Terry Chegia.

La Stagione Unica di Teatro Danza e Musica 2010-2011 di Senigallia è realizzata dal Comune di Senigallia (Assessorato alla Cultura e Assessorato ai Turismi), in collaborazione con Amat. La Biglietteria del Teatro La Fenice è aperta nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 17 alle ore 20. Stesso orario sarà osservato il giorno prima di ogni spettacolo e il giorno stesso dello spettacolo dalle ore 17 per gli spettacoli serali e dalle ore 14 per gli spettacoli pomeridiani fino a inizio della messa in scena.

INFO E PRENOTAZIONI: 071.7930842 – 335.1776042 – senigalliaturismo.it  – amatmarche.net, email: teatrofenice@comune.senigallia.an.it

PREZZI

I posti di PRIMO SETTORE al Teatro La Fenice costano 25 euro. E’ prevista la riduzione a 20 euro in base all’età (meno di 25 anni e più di 65). Il Carnet all’intera Stagione Teatrale costa 126 euro, ridotto per soci Coop a 105 euro. Il Carnet di 4 ingressi è a 80 euro, ridotto soci Coop a 72; Carnet di 3 ingressi a 66 euro, ridotto soci Coop a 60 euro.

I posti di SECONDO SETTORE al Teatro La Fenice costano 20 euro. Con possibilità di riduzione a 15 euro in base all’età (meno di 25 anni e più di 65). Al di sotto dei 19 anni, il biglietto ridotto è di 10 euro. Il Carnet all’intera Stagione Teatrale costa 105 euro, ridotto per soci Coop a 90 euro; il Carnet con 4 ingressi costa 64 euro, con riduzione a 58 euro per soci Coop; Carnet di 3 ingressi a 51 euro, con riduzione per soci Coop a 46 euro.

Il TERZO SETTORE prevede un biglietto unico di 15 euro, ridotto a 10 euro per studenti e ragazzi al di sotto dei 19 anni.

Alessandro Piccinini
Pubblicato Mercoledì 10 novembre, 2010 
alle ore 17:52
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura