SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
PesaroUrbinoNotizie.it

“Concerto in salotto” alla Rotonda a Mare di Senigallia

"Chopin notissimo e… sconosciuto": gli archi de I Virtuosi Italiani accompagnati dal pianoforte di Jin Ju

Locandina del "Concerto in Salotto"Nell’anno di Chopin, anche la Stagione concertistica di Senigallia si prepara a onorare il grande compositore polacco, con un “Concerto in salotto”, domenica 17 gennaio, alle 17, alla Rotonda a Mare. Il 2010 segna infatti il bicentenario della nascita del “poeta del pianoforte” come è stato definito dal Parlamento di Varsavia, che ha approvato un ampio calendario di manifestazioni ufficiali in patria. Tanti paesi e istituzioni nel mondo si apprestano a celebrarlo.

L’appuntamento pensato dalla Stagione concertistica di Senigallia che confluisce nella più ampia Stagione Unica di Teatro Musica e Danza 2009-10 in corso tra Rotonda e Teatro La Fenice, vedrà insieme un ensemble di eccellenti interpreti, i Virtuosi Italiani e la pianista Jin Ju, con un programma incentrato su uno Chopin notissimo ma anche sconosciuto.
Saranno infatti eseguite due note partiture, il Concerto n. 1 in Mi min. op. 11 per pianoforte e orchestra e il Concerto n. 2 in Fa min. op. 21 per pianoforte e orchestra, proposte però nella versione originale dell’autore per pianoforte e quintetto d’archi.
Si tratta infatti di una rarissima ma originale versione cameristica dei Concerti per pianoforte e orchestra, nella quale il virtuosismo appariscente si trasforma come per magia in un colloquio musicale intimo e affascinante. Il colloquio è quello tra gli archi dei Virtuosi Italiani e il pianoforte della cinese Jin Ju.

Tra i complessi più affermati nel mondo della musica classica e contemporanea internazionale, I Virtuosi Italiani si formano nel 1989 e oggi rappresentano una realtà di primissimo piano sia per la lunga e rinomata attività discografica, che per le collaborazioni attivate da sempre con i maggiori solisti del panorama mondiale. Significativo è anche l’interesse da sempre dimostrato per il repertorio di confine, grazie alla collaborazione con artisti del calibro di Chick Corea, Goran Bregovic, Michael Nyman, Ludovico Einaudi, Franco Battiato e Giovanni Allevi. A Verona organizzano il Festival Internazionale Atlantide al Teatro Nuovo e la Stagione Concertistica I Concerti della Domenica – presso la prestigiosa e storica Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico. Sono continuamente invitati a suonare in tutto il mondo, Europa, Americhe, Cina e Giappone. L’ensemble è composto da Alberto Martini violino, Luca Falasca violino, Luca Serpini viola, Leonardo Sapere violoncello e Rino Braia contrabbasso.

A Senigallia, domenica 17 gennaio, saranno affiancati da una interprete di grande sensibilità, la pianista Jin Ju che suscita consensi di pubblico e critica specie da quando, nel 2002, ha vinto il 3° Premio al Concorso Pianistico Internazionale Čajkovskij di Mosca. La critica britannica ha scritto che Jin Ju è tra i più emozionanti giovani pianisti della scena concertistica internazionale.
Ha inoltre ottenuto riconoscimenti al Concorso Internazionale Rumeno di Bucarest e al China National Piano Competition (1996), all’UNISA International Piano Competition e al primo Concorso Pianistico Internazionale Theodor Leschetizky (2000), al Beethoven Society Competition di Londra (2001) e al Concorso Reine Elisabeth di Bruxelles (2003).Ha suonato nei cinque continenti in prestigiose sale da concerto come la Konzerthaus di Berlino e quella di Vienna, la Bridgewater Hall di Manchester, la Sala Grande del Conservatorio di Mosca e il Palais de Beaux Arts di Bruxelles e ha collaborato con varie orchestre fra cui la BBC Orchestra, la Belgian National Orchestra, l’Orchestra Philarmonique de Liege (Belgio).

La Biglietteria alla Rotonda a Mare sarà aperta il giorno stesso dello spettacolo dalle 15. L’ingresso alla Stagione Concertistica alla Rotonda a Mare è di euro 15, ridotto a 10.

La Stagione concertistica fa parte della Stagione Unica di Teatro, Danza e Musica 2009-2010 di Senigallia, realizzata dal Comune di Senigallia (Assessorato alla Cultura), in collaborazione con Amat e Ente Concerti di Pesaro (cartellone musicale a cura del Maestro Federico Mondelci).

Info 071.7930842 o 335.1776042 o www.fenicesenigallia.it

Programma

Fryderyk Chopin

Concerto n. 1 in Mi min. op. 11 per pianoforte e orchestra

Concerto n. 2 in Fa min. op. 21 per pianoforte e orchestra

versioni originali dell’autore per pianoforte e quintetto d’archi


da Alessandro Piccinini

Alessandro Piccinini
Pubblicato Mercoledì 13 gennaio, 2010 
alle ore 12:26
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno